Il genere e le sue storie
Abstract
Il presente lavoro tratta di alcune questioni rilevanti riguardo al genere. Innanzitutto indaga alcune delle dinamiche antropologiche e storiche relative alla instaurazione e legittimazione del potere del maschile, di contro alla subordinazione di tutto ciò che riguarda la sfera del femminile e della esistenza delle donne. Attenzione è posta sui processi si apprendimento e di valorizzazione della bipartizione di genere in famiglia, a scuola, sui mezzi di comunicazione. Viene descritta poi la nascita degli studi di genere come campo originale di ricerca e di indagine in vari ambiti del sapere, e come questo abbia consentito la diffusione di consapevolezza sociale e culturale basata su dati oggettivi. Vengono infine prese in considerazione le ragioni che hanno portato alla nascita della teoria del gender da parte di gruppi fondamentalisti americani ed europei, che hanno poi lanciato una campagna internazionale: vengono definiti presupposti religiosi e ideologici, metodi, strategie e scopi di tale campagna contro il presunto dominio della teoria del gender. Si delineano i possibili sviluppi futuri di tali movimenti e delle loro strategie.
Downloads
- Abstract views: 1252
- PDF (English): 31
- PDF: 74
Copyright (c) 2020 Gli Autori

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.